Il progetto

Un sogno per vivere la natura… Una carica continua di energie e materia in continua evoluzione.
Le Ville del Parco del Pevero, di nuova costruzione, si mimetizzano e quasi si fondono con la natura e con la vegetazione grazie al gioco di dislivelli del terreno, ai giardini a macchia mediterranea ed ai materiali locali utilizzati.
Ogni villa è una sorpresa che regala percorsi sensoriali palpabili nella materia, nelle pietre, nel vetro, nei legni plasmati ad arte. Le ville diventano “case-scultura”con nicchie, torrette, soppalchi, scale-percorsi, piscine e piccoli laghi.
La posizione privilegiata di ogni villa regala scorci unici e panorami esclusivi sulla Baia del Pevero. Gli accoglienti patii esterni, le avvolgenti verande, le terrazze, gli archi a tutto tondo, accolgono confortevoli aree relax: i profumati giardini privati, dai 1000 mq. ai 2000 mq., ospitano particolarissime piscinearricchite da rocce granitiche, camminamenti in pietra e zone solarium.
Volutamente differenti fra loro, le ville vantano:
- 2 / 3 / 4 camere da letto doppie con relativi servizi ensuite
- ampi living e zona pranzo
- cucina
- servizi ospiti
- ampie verande coperte e scoperte, patii, terrazze
- lavanderia, locale deposito e cantina
- parcheggi privati
- previsti sistemi di allarme centralizzati, centrale termica, condizionamento dell’aria, predisposizione di zone palestra-relax.
Jean Claude Lesuisse, maestro d’arte di fama internazionale, proprio in Costa Smeralda ha espresso il suo stile distintivo che ha “fatto poi scuola”.
Progettista delle più belle dimore e uomo dotato di capacità di sintesi tra arte, tradizione ed umanità, attraverso un’interpretazione personale e unica dei materiali, degli spazi, dei giardini, è riuscito a coniugare i diversi ambienti della casa, i giardini e le verande creando un continuum tra gli ambienti interni ed esterni. Un’architettura organica, espressione artistica senza tempo declinata in paesaggi unici, originali e preservati.
Sito internet dello studio Lesuisse: studiolesuisse.com